La moneta ufficiale dell’Argentina è il pesos, e quella informale il dollaro statunitense. E l’inflazione è galoppante.
Il che vuol dire due cose:
- i prezzi riportati sulla vostra guida turistica sono obsoleti ancora prima di andare in stampa
- la banconota di taglio maggiore vale meno di €25 (1000 pesos)
Aspettatevi di girare con un mazzo di banconote alto qualche centimetro e di dilapidarlo alla velocità della luce.
In Argentina esistono i seguenti tagli attualmente (gennaio 2019):
- 1000 pesos
- 500 pesos
- 200 pesos
- 100 pesos – Evita (2013), Evita (2012), Roca (1999), Taruca (2018)
- 50 pesos – Sarmiento (1999), Malvinas (2015), condor andino (2018)
- 20 pesos – De Rosa (1997), Guanaco (2017)
- 10 pesos
- 5 pesos

Nueva familia de billetes
ANIMALES AUTÓCTONOS DE ARGENTINA
E le seguenti monete
- 5 pesos
- 2 pesos
- 1 peso
- 50 centavos
- 25 centavos
- 10 centavos
- 5 centavos
- 1 centavo (credo non più accettati)

Potete trovare un elenco completo, immagini ingrandite fronte e retro, controluce, a luce UV di tutte le banconote su questo sito. Nel menu in alto scegliete Medios de pago e poi Billetes y monedas > Emisiones Vigentes.
Una cosa che mi sorprende molto è che si prendono pure la briga di falsificare le banconote, nonostante il loro valore scarso (e in calo). La banconota più falsificata è quella da 100 pesos di Evita, e non è raro vedersi controllate queste banconote nei supermercati, né sentirsi dire “non hai un Sarmiento?” quando chi riceve la vostra banconota teme che sia falsa.
Per assurdo, anche i bancomat dispensano banconote false. I tassisti di Buenos Aires sono tristemente noti per fare un trucco e sostituire il vostro 100 con uno falso, che sul mercato nero viene venduto a 50 pesos. Se volete vedere come non farvi fregare, questo video su YouTube è utilissimo. Se invece volete vedere dove nascono le banconote false, che a detta dei falsari sono “Migliori di quelle vere”, guardate questo altro video.
10 pensieri su “Dame un Evita”