Se volete inimicarvi gli Argentini, usate la parola Americani per definire gli abitanti degli Stati Uniti. Il tranello linguistico è dietro l’angolo, è un attimo dire los Americanos: verrete subito redarguiti con un “anche noi siamo americani, credo tu voglia dire statunitensi“.
Se non ci credete, andate su qualsiasi pagina di Facebook che promette ai latino-americani un visto per lavorare negli Stati Uniti a suon di slogan Obtené tu visa para vivir en America: vi troverete un torrente di “già viviamo in America”, seguiti da vari commenti anti-americani… ops! anti-statunitensi.
Un altro tratto caratteristico degli Argentini è che ognuno di essi si sente in un continente diverso:
- Quelli nostalgici sono convinti di essere europei;
- Quelli proiettati verso il futuro sono convinti di essere a Miami;
- Quelli che non ricadono nelle due precedenti dicono l’unica cosa sensata, cioè che sono latini.
Però c’è qualcosa che accomuna di americani del nord con quelli del sud: lo spendere tutto lo spendibile. I carrelli della spesa degli argentini sono carichi come cornucopie, ma osservandoli bene sono tutti beni a lunga conservazione (e in genere porcherie).
Il motivo, per gli Argentini, è sempre da ricercarsi nell’inflazione. Vale a dire: se oggi un Prodotto costa X, nel giro di 2-4 settimane costerà X+Y, quindi tanto vale prenderlo oggi e pagarlo a rate (in cuotas, come si dice qui). Quindi via libera a 5 kg di sale, 5 kg di farina, 5 kg di carne, 10 confezioni diverse di biscotti,…
Il motivo per gli statunitensi lo ignoro. Però me lo sto chiedendo proprio oggi perché nei vari loci internet-i di espatriati in Argentina, gli statunitensi consigliano sempre hotel da €200 e rotti a notte. Ma sono tutti ricchi? O solo spendaccioni? Che qualche lettore mi illumini!
Gli Statunitensi spendono, mediamente, più di quello che guadagnano. Hanno fiducia nel futuro. In questi ultimissimi anni i britannici hanno superato i maestri, spenderanno nel 2015 (sempre in media) millecinquecento sterline in più di quello che hanno portato a casa col sudore della fronte (fonte ilSole24Ore)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Insomma, quasi, l’articolo è questo: http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-12-22/una-montagna-debiti-rischia-schiacciare-ripresa-britannica–110334.shtml?uuid=ACbpu7xB&fromSearch
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che bella foto!
"Mi piace""Mi piace"
Non sapevo davvero cosa mettere, allora ho messo un’insalata di frutta, trovo rappresenti bene la diversità delle Americhe!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Splendida per i colori vivissimi: ottima scelta
"Mi piace"Piace a 1 persona
http://money.cnn.com/interactive/news/economy/us-spending/
"Mi piace"Piace a 1 persona