Una cosa curiosa, che non mi sarei mai immaginata, è che ci sono molti stranieri che vengono a studiare spagnolo in Argentina.
Da dove nasce la mia sorpresa? Dal fatto che lo spagnolo d’Argentina, e precisamente quello di Buenos Aires (castellano rioplatense), suona diverso dallo spagnolo “internazionale” che si studia sui libri. Cambiano alcuni suoni e accenti, ma anche l’uso di alcuni vocaboli, espressioni idiomatiche e addirittura una persona non esiste (la seconda plurale, il voi). Ne avevo parlato ampiamente qui. Ed è proprio questo suono dolce e soave dello spagnolo di Buenos Aires che conquista molti studenti!
Ecco come suona lo spagnolo d’Argentina: primo discorso del nuovo Presidente
L’Argentina è la seconda destinazione mondiale per lo studio dello spagnolo, dietro alla Spagna (ovviamente). I dati ufficiali parlano di 50.000 studenti stranieri all’anno in Argentina, contro i 250.000 della Spagna. L’articolo linkato spiega che non c’è solo Buenos Aires tra le destinazioni: anche la Patagonia attira stranieri desiderosi di apprendere lo spagnolo, dove mischiare le bellezze mozzafiato della natura incontaminata con lo studio.
Dove studiare lo spagnolo a Buenos Aires
Premetto che io non ho frequentato nessuno di questi corsi, mi limito a stilare un elenco delle istituzioni e delle scuole più popolari tra gli stranieri. In generale, la grande distinzione tra istituzioni e scuole è la seguente: le istituzioni organizzano solo i corsi di lingua, le scuole di lingua programmano anche attività extracurriculari come gite, uscite, feste e possono aiutare a trovare una sistemazione. Si può dire che le scuole di lingue sono più indicate per chi è un turista a Buenos Aires, mentre le istituzioni offrono corsi più adatti a residenti in quanto ad approccio didattico.
1. UBA
Con 2000 studenti all’anno, l’università pubblica di Buenos Aires (UBA), facoltà di lingue, è di sicuro l’ente più noto per lo studio dello spagnolo. Organizzano tutto l’anno corsi, con queste possibili frequenze:
- 4 ore alla settimana per 4 mesi
- 8 ore alla settimana per 2 mesi
- 15 ore alla settimana per un mese (solo a gennaio e febbraio)
Il costo si aggira sui €700 per gli stranieri, ma sono previsti sconti per chi ha già frequentato un corso o è un residente argentino o proviene da un altro paese del Mercosur. Il corso intensivo di un mese si tiene solo in estate (argentina), mentre i corsi più estesi sono disponibili tutto l’anno. Qui tutte le informazioni.
I corsi vanno dal livello elementare a intermedio-avanzato (7 livelli); il massimo livello a cui è possibile iscriversi senza aver frequentato alcun altro corso è il livello 6. È necessario fare un test di ingresso per valutare il livello di partenza. Il test è in parte online (scritto) e in parte di persona (un colloquio in giorni prestabiliti).
2. CUI – Centro Universitario de Idiomas
Il Centro Universitario de Idiomas (http://www.cui.edu.ar/) offre corsi in tutte le lingue, tra cui lo spagnolo. È leggermente meno caro della UBA; qui il listino prezzi. Il corso di 4 settimane (60 ore) è offerto tutto l’anno perché è il corso standard.
3. UCA – Universidad Pontificia Católica de Argentina
Anche l’università cattolica offre corsi di spagnolo per stranieri. Qui tutte le info.
4. Fundación Ortega y Gasset
È il più caro di tutti, con 800 USD per 60 ore di lezione. Qui i dettagli: http://www.ortegaygasset.com.ar//index.php/77-clases/77-clases-de-espanol-para-extranjeros
5. Vamos Spanish
6. The Spanish Club
http://www.thebaspanishclub.com
7. Vos Buenos Aires
8. Ibero Spanish
Molto popolare tra gli statunitensi. Sito: http://www.iberospanish.com/
9. El pasaje
http://www.elpasajespanish.com/
10. Che Buenos Aires
Scuola di lingue gestita da due svizzeri, molto popolare tra i loro connazionali. http://www.casache.com/
Consigli
Venire a studiare spagnolo in Argentina è molto popolare tra gli statunitensi: gli italiani, avendo a un tiro di schioppo la Spagna, non vedono giustificato un viaggio così lungo, a meno di non avere un interesse particolare per il paese o parenti in Argentina.
Questo significa che se scegliete una scuola di lingue, molto probabilmente vi ritroverete in classe con anglofoni che avranno molte più difficoltà di voi a livello basico. Quando però si tratta di livelli intermedio-alti, è interessante potersi intendere con persone che vengono dai più disparati paesi, come ad esempio la Germania, il Regno Unito, l’Africa.
I miei consigli
- Posizione: scegliete una scuola vicino al vostro alloggio, perderete meno tempo negli spostamenti e avrete più probabilità di conoscere studenti da frequentare anche fuori dall’aula.
- Classi: meglio una scuola con gruppi di studenti omogenei per livello di lingua. Se siete al livello basico, sarebbe ideale essere in un gruppo di studenti la cui lingua madre è latina come la vostra: progredirete alla stessa velocità! Inoltre scegliete anche in base alla motivazione all’apprendimento: se volete divertirvi e imparare lo spagnolo o se invece volete fare un corso intensivo per arrivare in fretta a un livello elevato o perfezionare la lingua.
- Prezzo: a volte sia le scuole che le istituzioni fanno pagare i corsi di spagnolo per stranieri 2 o 3 volte più dei normali corsi di lingue. Chiedete vari preventivi prima di scegliere.
Risorse utili
- Recensioni dei corsi di lingua su Trip Advisor
- Suggerimenti su come scegliere il corso che fa per voi (in inglese)
- SEA La Asociación de Centros de Idiomas de Buenos Aires mette a disposizione il database delle scuole di lingue accreditate in Argentina
- Spanglish – Sono incontri tra anglofoni e ispanofoni per fare scambio di lingue. Appuntamenti settimanali in centro a Buenos Aires in vari locali.
- Mundolingo – Per fare pratica di spagnolo fuori dall’aula, incontri in bar e locali di Buenos Aires in orario serale.
- MeetUp – è un sito dedicato a incontri a tema. Cercate eventi di scambio culturale e linguistico.
- Argentinismos – elenco di parole tipiche argentine a cura della Facoltà di Lettere
Se ti è piaciuto questo articolo ti potrebbero interessare anche questi post:
un po’ come studiare l’italiano nel Canton Ticino?
"Mi piace""Mi piace"
Una cosa simile. Credo dipenda molto dall’approccio della singola scuola. Io ho seguito lezioni sparse e a volte usavano pagine di libri di spagnolo (sempre per spagnolo standard) però ti parlavano in spagnolo dell’Argentina. Quando ero agli inizi, la cosa mi confondeva moltissimo. Suppongo i corsi di base servano a integrarsi in Argentina o a fare una vacanza in Argentina per cui ha senso che insegnino la variante locale.
"Mi piace""Mi piace"