Si e sbeccata la tazza da caffè grande, quella con cui faccio colazione. La butto o la tengo?
Italianità: la butto e ne prendo una più bella. Del resto questa è abbastanza vecchia e scolorita.
Argentinità: se la impugno con la sinistra non appoggerò mai le labbra sulla sbeccatura.
Voi che dite?
PS: questa è la foto effettiva della tazza in questione. Anche se non pubblico mai foto mie, questa volta mi sembrava indispensabile. La parola alla giuria.
Se fosse la mia tazza preferita, diventerei subito mancina! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
È la mia preferita per la mattina da quando si è sbeccata irrimediabilmente quella che era effettivamente la mia preferita. Ci ho messo due mesi e un trasloco p e buttarla. Proprio non mi serviva come portapenne 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da cambiare, o berrei lo stesso dalla parte in cui è sbeccata!
Troppo stressante impugnarla con la mancina: oltretutto potresti pure pentirti,
Non si sa mai, magari in futuro a causa di una presa poco buona, non essendo la tua mano, darai il via ad altri eventi di cui potresti pentirti!
Potresti versarlo sul pc, o sullo smartphone, o sul tuo vestito/scarpe piu care, o mille altre cose.
Mai sentito parlare dell’ effettto farfalla?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, per ora la uso con la sinistra ma stando in piedi in cucina, tanto per scongiurare il rischio 😂
"Mi piace""Mi piace"
Io sono italiano e non la butterei a prescindere anche se il difetto mi infastidisce un po’.
Se è quella preferita non se ne parla proprio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse per essere 100% Argentina dovrei cercare di venderla come tazza speciale per mancini o come portapenne 😭
"Mi piace""Mi piace"
qualche anno fa l’avrei tenuta per affezione, ora la butterei per non riempirmi la casa di vasellame incrinato o sbeccato. A meno che non si tratti di un oggetto con qualche particolare significato affettivo che mi ricorda una persona o un evento importante.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione. Non è una tazza particolare, la regalavano con l’uovo della Lindt tanti anni fa. 🙂 Me la sono portata dall’Italia. Ne ho anche un’altra simile (cambia il disegno) della stessa provenienza. Suppongo che il fatto che venga da “casa” mi freni un po’.
"Mi piace""Mi piace"