Mancano meno di cento ore alla partenza, è una domenica soleggiata, fresca, di un finde largo (fine settimana lungo) con una fiesta patria (festa nazionale), anzi due: oggi il giorno della bandiera e domani l’anniversario della nascita di Güemes. L’aria è pervasa da un olorcito a asado (profumino di grigliata) e io ho dovuto glissare un invito per preservare la verginità del mio naso in vista del primo PCR in programma per martedì.

Alla fine, l’ansia del viaggio riemerge ma a questo punto, dopo vari stress di valigie aggiunte, assistenza clienti, appuntamenti per il vaccino e altre incombenze burocratiche in Italia, mi dichiaro sconfitta e mi arrendo: che sia il destino a decidere. Se devo rimanere a terra, amen! Se non verrò vaccinata, chissene! Se devo morire, così sia. Sant’Agostino, ti penso e mi tocco (facendo le corna!).
In uno slancio di ottimismo domenicale, mi sto arrovellando sulla risposta a due importanti domande:
Dove ti porto a mangiare per l’ultima cena? – mio marito
Cosa ti preparo per il primo pranzo? – mia madre
Risposte del passato: milanga, churros, picsa argenta, empanadas da questo lato dell’Atlantico e speck, gorgonzola, carbonara dal lato italiano.
Nel 2021 però non mi ripeterò e per l’ultima cena il candidato favorito è una colazione statunitense da Jay’s (Beruti 2640, Recoleta) a meno che non mi diciate che me la posso fare a Milano, dato che qui in Argentina i pancake non li servono con il maple syrup (sciroppo d’acero) che costa più di un rene, bensì con il dulce de leche (😒 meh!)
Attendo con curiosità le vostre risposte alle domande: ultima cena? primo pranzo? . Passo e chiudo!
La colazione statunitense è interessante. Primo pranzo, beh se è in Italia c’è solo l’imbarazzo della scelta. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Tu cosa sceglieresti? Un anno ho scelto la pasta in bianco. A me piace molto se il burro è buono e il grana fresco!
"Mi piace""Mi piace"
La pasta in bianco ci può stare però, metto l’olio evo.
Io sceglierei una pizza e poi macedonia con gelato 😋
"Mi piace""Mi piace"